progetto di Davide Ondertoller
conduzione: Davide Ondertoller e Nicola Sordo
produzione Portobeseno festival 2022
Scuola primaria di Calliano, classi 5 – 4A – 4B – 3A – 3B, docenti Carolina Deluca, Gigliola Benvenuti
Scuola primaria di Besenello, classi 4A e 4B, docenti Cecilia Paoli, Lorella Bertoldi
primavera 2022
In collaborazione con Istituto Comprensivo Alta Vallagarina
Passeggiando in compagnia del prof. Nicoletti, esperto di paesetti, discutiamo assieme e scopriamo i segreti e le particolarità del centro storico.
Mescolando osservazioni e informazioni declinate in forma multidisciplinare, dinamica e partecipativa, entriamo nel paesaggio e nelle storie della comunità.
Camminando scopriamo il genius loci.
Partiamo dal presupposto che è il luogo ad educare la comunità che lo abita; è il patrimonio di saperi, culture, esperienze, tradizioni a fornire alle persone che vivono in un certo luogo la direzione da percorrere per la crescita, per il proprio arricchimento continuo nel tempo.
Ci incamminiamo verso il centro storico e cerchiamo lo stemma del Comune – “Cosa raffigura lo stemma e cosa rappresentano questi elementi figurativi?”
Camminando tra le vie e le piazze scopriamo edifici, fontane, affreschi, lapidi e iscrizioni, elementi che ricordano piccole e grandi storie del territorio.
Per esempio, osservando alcuni stemmi famigliari dipinti e scolpiti sulle case, parleremo di araldica e della rappresentazione di sé stessi in forma visiva utilizzando simboli e grafiche, “quale potrebbe essere la tua insegna, il tuo stemma?”
Ritorniamo in classe per disegnare lo stemma personale, assieme a quelli degli altri alunni sarà esposto in una speciale ‘parata’.