#00498
installazione site-specific
legno, ferro
Partendo dall’analisi del paesaggio e dall’idea di installazione site specific, si sviluppa la costruzione di strutture temporanee collocate in un ampio itinerario in cui il castello, come tappa finale, accoglie la sintesi del percorso.
I materiali che un luogo mette a disposizione sono gli stessi attraverso il quale viene narrato.
Carlo Scarpa
Nasce a Novara nel 1995, attualmente studia pittura presso l’accademia di Belle arti di Venezia. La sua ricerca si concentra sul paesaggio dove, recuperando gli elementi propri dei luoghi, li ricompone secondo le leggi dell’equilibrio. I materiali che il territorio mette a disposizione saranno gli stessi attraverso il quale viene raccontato.
KNOWVISIT è il titolo del progetto di residenza di otto artisti ospitati in Alta Vallagarina e nella Valle del Rosspach dal 4 al 10 giugno 2018. Il progetto si propone di sviluppare alcune idee nate a Venezia nell’ambito dei gruppi di ricerca “TAOB”, “p16” e “default”.
RISORSE
Pagina principale progetto KNOWVISIT
Immagini RESIDENZA Alta Vallagarina e valle del Rosspach, dal 4 al 10 giugno 2018
Immagini INSTALLAZIONI castello di Beseno, 22 e 23 giugno 2018
ARTISTI : INSTALLAZIONI
Elisa Barbieri : CRIVEL
Simone Carraro : UN PEDILUVIO MI FAREBBE BENE
Nicolò Masiero Sgrinzatto / Alice Garbo : 000 255 000
Riccardo Michelin : TRACCE DELL’OSTERIA ERRANTE
Enrico Ricciardelli : CARNE SALADA
Carlo Scarpa : #00498
KNOWVISIT si presenta come un contenitore di diverse modalità d’indagine, dall’intervento pittorico all’installazione, dalla ricerca sul paesaggio sonoro alle interviste, dal vagabondaggio alla performance di un’osteria errante.
Il focus non è il prodotto quanto il processo, l’interfacciarsi con una realtà differente (dalla laguna alla montagna) attraverso la prassi riflessiva del fare. Una visita attiva che tenta di entrare il più possibile nel substrato sensibile della zona di residenza sviluppando visioni libere e personali, contaminando differenti linguaggi nel panorama confuso dell’arte espansa.
Le opere realizzate e le performance sono state ospitate nel castello di Beseno, nei giorni 22 e 23 giugno, nell’ambito del festival Portobeseno 2018 NoVisit.